Strategia di digital transformation: come affrontarla
La strategia di digital transformation inizia rispondendo alle domande essenziali da fare sul tuo business: cosa, perché, come e chi, creando un ponte tra l'oggi e quello che si desidera diventare.
La trasformazione digitale, per sua definizione, è un processo olistico che ha bisogno di integrazione e collaborazione e la strategia per la digital transformation appare come una serie di mattoncini per costruire un ponte, che serviranno per abbattere le barriere e costruire passaggi tra i differenti dipartimenti aziendali
Costruire dialogo tra l'IT e chi sviluppa il business
In una realtà aziendale il cui "il business" riserva un ruolo di primo piano per il marketing, ed è il CMO che ha in mano i budget per le spese tecnologiche a supporto delle vendite, è spesso difficile per i professionisti dell'IT e chi gestisce le informazioni parlare lo stesso linguaggio del marketing o degli altri manager, visto che tradizionalmente non sono mai stati il loro "pubblico di riferimento".
È uno dei motivi per cui le aziende IT stanno costruendo o acquisendo "consulenze per la trasformazione digitale" con radici nel marketing / strategie di business o persino agenzie che lo fanno, tutti asset che possono aiutarle a comprendere e affrontare adeguatamente le esigenze di dialogo.
È anche il motivo per cui alcune aziende orientate alla consulenza, che sono sempre state orientate al mondo diffusione della conoscenza negli ambiti di business tradizionali, si trovano in difficoltà nell'affrontare le sfide della crescita legate alla digital transformation. Non possono rispondere alle esigenze sempre più end-to-end di strategia di trasformazione digitale delle aziende, in quanto mancano le profonde competenze IT e di gestione del flusso delle informazioni.
In altre parole: per molti di loro è difficile costruire i ponti necessari tra IT e reparto business dell'azienda, in questo processo di trasformazione olistica globale del business model che si chiama digital transformation.
Costruire dialogo tra le business unit e i processi / informazioni
Non sono solo le persone che si occupano di IT e di gestione delle informazioni fanno fatica a parlare lil linguaggio dei CMO e del dipartimento marketing.
Al contrario, molti dirigenti del marketing non parlano il linguaggio dell'IT e / o non sono abituati a pensare e lavorare in termini di gestione dei processi aziendali, evoluzioni tecnologiche essenziali e concetti / metodi di reingegnerizzazione dei processi aziendali e / o processi aziendali ottimizzazione.
Ci sono molti più ponti da costruire oltre a quelli necessari tra "IT e dipartimento di gestione delle informazioni" e i reparti "business" dell'azienda.
In precedenza siamo riusciti a coprire questa necessità prendendola dal punto di vista dell'informazione, vista come un costruttore di ponti che si innestava nella fase successiva dell'era dell'informazione, quando dovevano esistere ponti / scambio delle informazioni tra back-end e front office, tra contenuti e processi (integrazione), tra uomo e macchina e tra macchina e macchina (Internet delle cose), tra dati grezzi e informazioni fruibili, ecc.
È ancora ugualmente fondamentale integrare informazioni / contenuti e processi, tenendo presente la necessità di lavorare sul business e su chi lavora sulle informazioni, come abbiamo scritto precedentemente.
Per guidare con successo la trasformazione digitale e salvaguardarsi dai possibili fallimenti lungo il percorso (sempre dietro l'angolo in un cambiamento tanto dirompente ed importante), tutte le organizzazioni devono sviluppare tre capacità fondamentali, come ci ricorda anche il professor Michael Wade: iper-awareness, processo decisionale guidato dai dati ed esecuzione rapida.
Probabilmente non è così difficile immaginare quanti ponti tra processi, persone, fonti di informazione e silos e siano necessari per colmare le lacune che possono portare la digital transformation al successo.
Costruire ponti tra dati e decisioni
L'informazione è onnipresente e al centro della trasformazione digitale. I volumi, i formati e le fonti di dati continuano a crescere esponenzialmente. La domanda per le aziende leader è diventata: come trasformiamo tutti questi dati in informazioni fruibili in modo significativo, prioritario e redditizio, utilizzando le conoscenze per agganciare nuove opportunità di crescita?
La gestione delle informazioni richiede un approccio che sia, allo stesso tempo, olistico ed integrato. Dalla digitalizzazione all'acquisizione di informazioni, dal cartaceo al miglioramento dei processi, dalla responsabilizzazione degli impiegati nell'ambito (in senso lato) della conoscenza, per arrivare al miglioramento del servizio ai clienti, l'acquisizione delle informazioni e l'uso della business intelligence per presentare le informazioni che sono necessarie, quando è il momento giusto, con l'obiettivo di business che serve a quella persona che le analizza, richiede diversi passaggi e integrazioni.
Raggiungere l'eccellenza della gestione delle informazioni end-to-end, tarata sulle sfide delle aziende, dei loro clienti, dei loro ecosistemi e sui loro obiettivi di ottimizzazione, innovazione e, sempre più, di digital transformation, è fondamentale, se non addirittura il pilastro principale che sostiene il successo della strategia di trasformazione digitale.
In pratica, richiede la costruzione di molti ponti per rimuovere lacune e voragini ancora prevalenti nelle aziende.
Ultimo ma non meno importante, richiede l'analisi dei dati / contenuti e (quindi) l'intelligenza artificiale per passare dall'informazione alla conoscenza, per arrivare alla comprensione e all'utilizzo intelligente del dato.
Costruire interazioni umane nella strategia di digital transformation
Ci sono moltissime connessioni e relazioni da costruire dal punto di vista dell'umanità, con le persone al centro dei pensieri e strategie: centralità del cliente, dei processi rivolti alla sua soddisfazione e all'esperienza del cliente sono i principi fondamentali nelle strategie di trasformazione digitale.
Abbiamo bisogno di più (e più forti) ponti ci mettano in relazione con i clienti, in maniere che richiedono sempre più profondità e ampiezza (e personalizzazione) che mai.
Una strategia di trasformazione digitale richiede anche ponti tra i leader e il "personale", sopratutto quelli che che sono più vicini ai clienti e che spesso si sentono dimenticati e ai margini del sistema, ma che in realtà sono i veri "ponti" tra varie funzioni e il cliente (chi si occupa di assistenza, di vendite, del programma di fidelizzazione) e, sempre più spesso, tra i dirigenti delle aziende e i leader che stanno costruendo gli ecosistemi di valore all'interno di queste, quegli ecosistemi che sono necessari in un'economia in cui i nuovi modelli di business e i flussi di entrate di fatto sono influenzati sempre di più dalle nuove prospettive di business e l'uso della tecnologia.
Il cliente nel senso più ampio (inteso come pubblico esterno, sia come publico interno, i dipendenti, che non si possono dimenticare per la gestione del cambiamento) è il driver dietro cui si rimodulano le offerte e si costruiscono i modelli efficaci di relazioni.
Facilitare la costruzione nuovi ecosistemi
La forza degli ecosistemi e delle comunità votate all'innovazione, alla collaborazione e alle partnership in outsourcing, è data dalla forza delle imprese che fanno parte di questi ecosistemi, in una cultura di cooperazione e co-creazione.
Trovare qui nuovi flussi di entrate e un aumento del fatturato, collegando sistemi di valore e costruendo ponti è la chiave anche qui, ed è reso possibile da una realtà tecnologica che ruota sempre più attorno a dati, analisi dei dati in modo fruibile dalle persone, l'uso di software e connettività. Questa dimensione aumenterà ancora di più con l'interconnessione di tutti gli oggetti che ci circondano e le opportunità di dati sempre più fruibili e utili per il business... ed è questo di cui tratta realmente l'Internet of Things (IoT).
È chiaro che la collaborazione e la co-creazione, oltre ai diversi significati che già hanno (pensa alla collaborazione interna, ad esempio), in un contesto di economia di trasformazione digitale e strategia di trasformazione digitale vanno oltre l'impresa e gli ecosistemi esistenti e si muovono verso la costruzione di nuove reti ed ecosistemi in cui i dati e l'intelligence fruibile sono sfruttati per la crescita futura e modelli di business completamente nuovi.
La coopetizione potrebbe essere una parola e un concetto assai meno conosciuto, ma in realtà è un'idea e una pratica che esiste da diversi decenni.
Si potrebbe leggere il classico "Co-opetition", per entrare nel vivo della questione. Coopetizione significa essenzialmente "cooperazione e concorrenza": Adam M. Brandenburger e Barry J. Nalebuff hanno descritto queste dinamiche nell'ormai lotano 1996. Un libro che diventa un'ispirazione quando si tratta di ragionare sulla digital transformation e la realtà liquida che ci circonda.
Il motivo per cui lo menzioniamo è perché la coopetizione è di fatto ciò che vediamo accadere in diversi mercati dove i cosiddetti operatori storici e le cosiddette società dirompenti comprendono che è meglio collaborare per competere in mercati specifici piuttosto che entrare a gamba tesa con un approccio puramente competitivo.
"Coopetition o Co-opetition è un neologismo coniato per descrivere la concorrenza cooperativa. La coopetizione è un sostenitore della cooperazione e della concorrenza.
I principi fondamentali delle strutture co-educative sono state descritte nella teoria dei giochi, un campo scientifico che ha ricevuto più attenzione con il libro Teoria dei Giochi e Comportamento Economico nel 1944 e le opere di John Forbes Nash su giochi non cooperativi. Viene applicato anche nei settori della scienza politica e dell'economia e persino a livello universale.
La coopetizione si verifica quando le aziende interagiscono con parziale congruità di interessi. Collaborano tra loro per raggiungere una creazione di valore più elevata rispetto al valore creato senza interazione e lotta per ottenere un vantaggio competitivo.
Spesso la coopetizione avviene quando le aziende che si trovano sullo stesso mercato lavorano insieme nell'esplorazione della conoscenza e della ricerca di nuovi prodotti, allo stesso tempo in cui competono per la quota di mercato dei loro prodotti e nello sfruttamento delle conoscenze create. In questo caso, le interazioni si verificano simultaneamente e in diversi livelli della catena del valore." (da Educalingo)
Costruire ponti tra le tecnologie
Un'altra area strategica è la costruzione di ponti tra le capacità delle tecnologie esistenti ed "emergenti" con il potenziale offerto da quelle più innovative, che alla fine vinceranno.
Mentre molte aziende hanno già difficoltà con alcuni dei ponti precedentemente menzionati, è qui che il valore reale può essere creato in una strategia di digital transformation a lungo termine a livello aziendale (la trasformazione digitale richiede una visione e una strategia molto a lungo termine...).
Viviamo in un'epoca in cui negli ultimi decenni sono emerse nuove tecnologie (alcune più recenti) e gradualmente sono diventate componenti fondamentali del modo in cui facciamo affari e del modo in cui viviamo. Saperle riconoscere PRIMA e applicarle nel proprio modello di business è quello che permette ad un'azienda di fare la differenza.
Solo come appunto: le tecnologie sono il cloud, i social, i dispositivi mobili (mobilità) e i (big) dati (analisi). Con SMACIT includiamo anche l'Internet of Things. Nessuna di queste "tecnologie" è veramente nuova e spesso ha le sue radici in altre tecnologie di cui si parla meno o di cui ci siamo dimenticati.
Oltre a questi cosiddetti pilastri della digital transformation, possiamo aggiungere nuove tecnologie, dalla stampa 3D a ciò che IBM chiama "cognitivo" (e alla fine riguarda davvero l'analisi e l'intelligenza artificiale).
Collegare tecnologia ed innovazione
Quando si guarda questa variopinta galassia di nuove tecnologie, sia che siano qualcosa di nuovo e mai visto prima o che derivino da innovazioni precedenti, a volte è facile dimenticare come facciano parte di un'unica prospettiva, più olistica, che è definita dagli obiettivi finali sulla loro esistenza, ovvero perché li abbiamo "inventati" e perché li usiamo.
Tuttavia, al fine di raccogliere i benefici e le potenzialità di quanto ci offrono, non è sufficiente capire cosa è possibile fare con queste tecnologie. È altrettanto importante capire come, alla fine, contano tutte in un contesto di strategia di digital transformation, intelligenza fruibile e opportunità di crescita.
Molte persone si rendono conto che questa visione end-to-end è importante per elaborare approcci aziendali innovativi o nuovi modi per risolvere le sfide, di qualsiasi natura esse siano. Nel contempo bisogna capirle anche singolarmente, non solamente prese nel loro insieme: prima di inserire IoT in un processo di business - per svilupparne di nuovo o consolidare l'esistente - devi capire cos'è e come funziona davvero. Ed è solo il primo passo, perché poi devi costruire un ponte tra la comprensione della tecnologia e quello che vuoi ottenere all0interno dell'azienda.
Per fare questo, devi capire quale ruolo svolgono nel quadro più ampio della trasformazione digitale, identificando al contempo i minimi comuni denominatori che che le collegano e che, alla fine, ti consentono di individuare una solida strategia che riesca a differenziarsi e a smarcarsi dagli altri. E questa è una delle aree in cui entrano in gioco l'intelligenza fruibile (actionable intelligence quali dati dovrebbero diventare patrimonio ed oggetto di analisi e per ottenere quali altri dati per interpretare la realtà), velocità / agilità (cosa offre il cloud), iper-connettività e insieme ad essa più dati (cosa Internet of Things, mobilità e così via), e intersezione di persone, scopo, innovazione, ottimizzazione, informazione, processi, valore e modelli di business.
Costruire un ponte con il futuro
Tutti i ponti e le connessioni che abbiamo elencato, devono ancora essere costruiti nel sistema industriale diffuso e devono diventare patrimonio comune, per una strategia di digital transformation applicabile alla realtà.. Ad oggi alcune aziende lungimiranti hanno fatto cose straordinarie usando, per esempio, l'Internet of Things industriale e l'analisi dei dati. Collegandosi ad altre aziende riescono a costruire e a realizzare nuovi ecosistemi di valore. Altre stanno facendo - o faranno a breve - cose altrettanto sorprendenti in altre aree.
Se è vero che alla base della trasformazione digitale ci sta un ambio di mindset, significa che alla fine, quelli che faranno la differenza, non saranno gli innovatori tecnologici. Saranno gli individui e le organizzazioni capaci di trovare modi completamente nuovi di innovare e creare valore, comprendendo veramente come possono sfruttare questi input che nascono spesso in aree apparentemente non correlate con la trasformazione digitale e che, possibilmente, sono in grado di aggiungerci quel qualcosa che è il vero ponte tra questa innovazione che corre veloce e il mondo del futuro.
E per farlo, sono necessari una mentalità olistica, un senso pratico orientato alla risoluzione dei bisogni emergenti, una certa distanza dalla quale guardare in modo panellenico la realtà e una profonda comprensione di come tutto può essere collegato nell'ambito di uno scopo unico.
La domanda che viene spontanea è: da dove iniziare per portare la propria azienda nel circuito virtuoso della digital transformation? (che poi si traduce in: "E quindi qual è la strategia di digital transformation che mi state proponendo?"
La risposta è relativamente semplice: comprendendo tutti i componenti, le tecnologie e quant'altro abbiamo menzionato in questo post e costruendo ponti, connessioni e relazioni tra tutti i livelli essenziali in cui non sono ancora stati costruiti, ma dove dovrebbero esserci per ottenere quel sistema agile e una visione olistica, in grado di fornire la capacità di innovazione e ottimizzazione, che si estenda ben oltre l'hype del momento e che sia progettato con una strategia a lungo termine bene in mente.
Dove vuoi che ti porti la digital transformation?
La trasformazione digitale non è una cosa, è in parte un lungo viaggio e in parte un obiettivo, ma richiede una tabella di marcia e una strategia chiara con un ampio spazio di adattamento strada facendo.
La sfida per molti dirigenti è sapere dove vogliono andare, di cosa hanno bisogno per arrivarci e come essere sicuri di esserci riusciti, attivando i necessari controlli (intermedi).
La si può prendere da due punti di vista
Da un lato vediamo che spesso la trasformazione digitale è vista come un insieme di progetti, azioni ed esercizi da fare o un obiettivo aziendale a più livelli da raggiungere.
Se la si guarda in questo modo, inevitabilmente ci si dovrà chiedere il perché del trasformare qualsiasi cosa, che cosa diventerà e come ci si può riuscire.
D'altra lato, possiamo vedere che la trasformazione digitale viene spesso affrontata come un viaggio continuo che riguarda più una strategia di trasformazione aziendale continua, nell'ambito del cambiamento tecnologico e sociale.
Questo è ovviamente un viaggio che non finisce mai.
È lo sviluppo di una capacità di agire, reagire e governare i cambiamenti della società e le evoluzioni tecnologiche che continuano ad avere luogo, utilizzando il tutto per accelerare ed evolversi.
Non è perché si riesce ad affrontare un percorso di digital transformation che porta a dei risultati oggi, che non ci saranno nuove occasioni, sfide e possibilità, portate avanti da nuove tecnologie. L'Internet of Things è solo un esempio fatto in questo posto, poiché, in tutta onestà, siamo ancora all'inizio. E ci saranno più cambiamenti ed evoluzioni, molto di più. Cose che oggi, mentre scrivo, non sono sicuramente immaginabili.
Quest'ultima visione spiega perché è così importante avere una capacità reattiva (o agile), informata e altamente "consapevole del cambiamento". Trasformazione digitale significa anche raggiungere questa capacità onnipresente di agire quando è necessaria (o auspicabile) un'azione.
Indipendentemente da come lo guardi, c'è sempre una sfida cruciale che ritorna, se hai in mente il miglioramento continuo.
Troppo spesso manca l'attenzione per le domande essenziali che applicare nella trasformazione digitale o a qualsiasi progetto o processo tecnologico o di altro tipo.
Cosa vuoi ottenere, perché lo vuoi ottenere, come hai pensato di ottenerlo, di chi hai bisogno per farlo, cosa puoi usare per raggiungere il tuo obiettivo e come puoi capire se lo hai raggiunto o meno?